Chi Siamo

Una storia di passione

Erano i primi anni ottanta quando un gruppo di industriali lecchesi, accomunati dalla passione per il trial e dall’intraprendenza tipica degli imprenditori lombardi, pensò e decise di affiancare al proprio entusiasmo sportivo un’attività commerciale.

Fu così che il 19 aprile del 1983 a Bindo di Cortenova nacque Moto S.p.A., il cui primo impegno (già da numero uno) era l’importazione, in esclusiva per l’Italia, dei famosi modelli trial prodotti dalla Casa spagnola Montesa. Nel 1988 avviene una delle svolte decisive per lo sviluppo aziendale: Moto S.p.A. e Honda Italia Industriale S.p.A. annunciano di aver raggiunto un accordo per la distribuzione dei motocicli da motocross Honda in Italia.

Da allora, l’attività di commercializzazione dei modelli Honda è cresciuta costantemente e Moto S.p.A., attenta alle esigenze sportive e di mercato, ha sviluppato i propri modelli da ENDURO e SUPERMOTARD che hanno costituito uno dei punti di riferimento nelle rispettive categorie. Con Moto spa sono diventati campioni del mondo Trampas Parker (motocross 1991), Tullio Pellegrinelli (enduro 1992), Alex Puzar (motocross 1993), Fausto Scovolo (enduro 1996) e Stefan Merriman (enduro 2003), Mika Ahola (enduro 2007-2008-2009-2010-2011), Jèrèmy Joly (enduro 2011) e Alex Salvini (enduro 2013). Ben dodici titoli mondiali in trent’anni di attività. Straordinario anche il palmares comprendente campioni italiani e continentali ed innumerevoli titoli conquistati nel Trial, specialità da sempre gestita con speciale riguardo dalla Casa di Introbio, soprattutto per motivi di tradizione e legami storici con Montesa.

Accanto alle linee “adulte”, Moto S.p.A. ha intuito le potenzialità del settore e sviluppato una serie di ciclomotori per i più giovani: la gamma dei 50cc. rappresenta tutt’oggi il parametro di riferimento per la categoria. SIX, BAJA, BAJA RR, DERAPAGE e DERAPAGE RR sono ricorrenti sogni di ogni quattordicenne che vuole iniziare a praticare lo sport delle due ruote.

Dopo la conclusione del rapporto di collaborazione con Honda, alla fine del 2014 viene raggiunto un accordo, tutt’ora vigente, con Yamaha Motor Europe per la trasformazione delle moto WR prodotte in Giappone in versioni omologate per la circolazione sul territorio della Comunità Europea.

Da ottobre 2017 nelle attività di Moto spa è subentrata una nuova società, la Vent srl che opera nel moderno stabilimento di oltre 6.400mq suddiviso su 4 livelli comprendente 1.500 mq di magazzino produzione, 1.500 mq dedicati alle linee di produzione, 1.000 mq di magazzino spedizioni, 500 mq di magazzino ricambi, 800 mq dedicati agli uffici con area interattiva dedicata ai Concessionari e 500 mq per la ricerca e sviluppo.

La nuova società ha come obiettivo strategico il rilancio e lo sviluppo del patrimonio tecnico, di conoscenze e di valori che Moto spa ha costruito in oltre trent’anni di attività, la continuità nella produzione dei modelli 50cc e 125 cc che hanno reso famosa Moto spa ed il suo brand, nonché l’ampliamento del proprio orizzonte operativo verso nuovi settori appartenenti al mondo delle due ruote.